Pubblica Assistenza Croce Blu offre la possibilità di svolgere un anno di Servizio Civile Universale al fianco dei Volontari del Soccorso.

Cos’è Servizio Civile Univesale?

E’ la possibilità messa a disposizione dei giovani di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico, è un’occasione di crescita personale, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.

Ogni anno viene pubblicato un bando ministeriale a cui gli interessati possono partecipare inviando una domanda di partecipazione. Ogni domanda verrà selezionata e conseguentemente verrà stilata una graduatoria in base alla quale si avrà l’assegnazione dei posti disponibili.

Chi può farlo?

Le ragazze e ragazzi di nazionalità italiana dai 18 ai 28 anni che non abbiano già svolto altri progetti di servizio civile universale.

Quanto impegna?

12 mesi con un impegno di 25 ore alla settimana.

Ci sono altri vantaggi?

  • Economico: 439,50 € al mese (tassabili solo se nell’anno si superano, sommando gli altri redditi, 7.500,00 €)
  • Formativo: un anno di formazione attiva
  • Sociale: per un anno sarai di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto.

Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Nazionale, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.

SE SEI INTERESSATO/A CONTATTACI AL PIÙ PRESTO!

INVIA UNA MAIL A:
formazione@croceblu.rimini.it

TI RICONTATTEREMO E RICEVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI